Necropoli di Fossa - Fossa, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ, Italia.
Telefono: 0862751120.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Necropoli di Fossa
⏰ Orario di apertura di Necropoli di Fossa
- Lunedì: 09–17
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 10–13, 16–18
- Domenica: 10–13, 16–18
Necropoli di Fossa: Una Visita a una Antigua Città Funeraria
La Necropoli di Fossa, situata in Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ, Italia, è un sito archeologico e attrazione turística che merita una visita per chiunque sia interessato all'antica storia e ai segreti celati nella terra.
Caratteristiche e Storia
La Necropoli di Fossa è stata casualmente scoperta nel 1992 e si trova in una zona che ha conservato intatte le sue caratteristiche originali. Questo luogo è stato utilizzato per secoli come città funeraria, con tombe a tumulo e a camera che testimoniano le usanze e i riti funerari dell'epoca.
Ubicazione e Accessibilità
Sito nella zona di Fossa, in Abruzzo, la Necropoli di Fossa è facilmente raggiungibile. Il telefono 0862751120 può fornire ulteriori informazioni sull'accesso e sulle visite guidate.
Specialità e Attività
La specialità della Necropoli di Fossa è l'opportunità di immergersi nella storia antica attraverso le sue tombe e i reperti archeologici. La visita al sito offre un'esperienza unica e suggestiva, permettendo ai visitatori di farsi un'idea delle usanze funerarie del passato.
Opinioni e Valutazioni
Con 150 recensioni su Google My Business, la Necropoli di Fossa ha una media di valutazioni di 3.8/5. Gli ospiti apprezzano la guida gentile e chiara, l'atmosfera suggestiva e l'opportunità di visitare una vera e propria città funeraria che ha attraversato i secoli.
Testimonianze
Una visitatrice ha descritto le tombe a tumulo come "impressionanti", mentre un altro visitatore ha apprezzato la presentazione dell'archeologo che presidia il luogo. La visita dopo la bellissima esperienza a Santa Maria in cryptas è stata considerata un'esperienza unica e il posto è stato definito "molto interessante".