Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Via Luigi Albinelli, 13, 41121 Modena MO, Italia.

Sito web: mercatoalbinelli.it
Specialità: Mercato, Negozio di alimentari.
Altri dati di interesse: Acquisti in negozio, Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 6303 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Mercato Storico Albinelli

Mercato Storico Albinelli Via Luigi Albinelli, 13, 41121 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Mercato Storico Albinelli

  • Lunedì: 07–15
  • Martedì: 07–15
  • Mercoledì: 07–15
  • Giovedì: 07–15
  • Venerdì: 07–15
  • Sabato: 07–19
  • Domenica: Chiuso

Mercato Storico Albinelli: Una Goccia di Storia nel Cuore di Modena

Il Mercato Storico Albinelli, situato all'indirizzo Via Luigi Albinelli, 13, 41121 Modena MO, Italia, è un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore della città emiliana. Questo mercato coperto, ricco di storia e tradizione, è il luogo ideale per immergersi nell'autentica atmosfera modense.

Caratteristiche e Specialità

Il Mercato Storico Albinelli è celebre per le sue specialità, che spaziano dai prodotti alimentari tipici della zona ai negozi di alimentari, offrendo una vasta gamma di scelta per tutti i gusti. Oltre alla spesa, è possibile pranzare in questo luogo storico, grazie ai numerosi "localini" dove si possono degustare cibi tipici della tradizione modense.

Ubicazione e Accessibilità

Ubicato nel centro di Modena, il Mercato Storico Albinelli è facile da trovare e raggiungere. L'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle, così come il parcheggio e i tavoli disponibili all'interno. Inoltre, il mercato è LGBTQ+ friendly, accogliendo con apertura e rispetto tutte le persone che lo visitano.

Pagamento e Servizi

Per quanto riguarda i pagamenti, il Mercato Storico Albinelli accetta carte di debito, carte di credito e il pagamento mobile NFC, garantendo una comodità e praticità al cliente. In loco, è possibile godere di diversi servizi, tra cui l'acquisto in negozio e l'accesso a servizi specifici a richiesta.

Recensioni e Valutazioni

L'azienda ha ricevuto 6303 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4.5/5. Queste recensioni testimoniano l'alta qualità del servizio offerto e la gradevole esperienza vissuta dai visitatori.

Opinioni degli Utenti

"Il Mercato Storico Albinelli è un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore di Modena. È un luogo storico che vale la pena visitare per immergersi nell'atmosfera autentica e gustare i piatti tipici della zona. Non solo spesa, ma anche un'esperienza sensoriale unica."

Conclusioni e Contatti

Il Mercato Storico Albinelli è un'esperienza da non perdere per chi visita Modena. Con i suoi prodotti di qualità, il suo ambiente accogliente e la sua ricca storia, rappresenta un vero e proprio must-see per chi desidera immergersi nell'anima della città. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, non esitare a visitare il sito web ufficiale:

mercatoalbinelli.it

Sfoglia le offerte, i servizi e le promozioni disponibili e tieniti aggiornato sulle ultime novità. Il Mercato Storico Albinelli è più che un semplice mercato: è un'emozione da vivere.

👍 Recensioni di Mercato Storico Albinelli

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
Elisa L. R.
5/5

Luogo storico che vale la pena visitare se si è a Modena. Oltre ad acquistare prodotti alimentari è possibile anche pranzare in questo luogo; ci sono diversi “localini” dove poter mangiare cibi tipici.

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
P D.
3/5

Storico mercato coperto nel centro di Modena, ottimo per fare la spesa ma non solo, ci sono negozi e locali per bere o mangiare qualcosa, ideale per assaggiare qualche prodotto locale.

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
Michele _.
5/5

Mercato coperto alimentare in centro a Modena. Presenti sia stand per karate sola vendita (frutta-verdura, carni, formaggi, gastronomia), sia stand con cucina tipica emiliana. Provato Antica Bottega con il menù Marisa :Tortellini fatti a mano in crema di parmigiano e aceto balsamico, accompagnato da calice di Lambrusco (€ 17.00).

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
Gennaro S.
5/5

Mercato storico nel pieno centro di Modena. Al suo interno si trovano banchi di prodotti freschi di origine vegetale ed animale. Inoltre ci sono diversi locali dove mangiare (sia salato che dolce) o bere un drink.
Consigliato.

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
Teo
5/5

La qualità dei prodotti venduti in questo mercato è molto alta. Ogni banco, angolo e locale ha prodotti e proposte di indubbia qualità. Passare per fare una spesa o per gustare qualche specialità è una esperienza sempre piacevole.

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
welove M.
4/5

Il Mercato Albinelli è un'istituzione per chi visita Modena. Un'esplosione di colori, profumi e sapori ti accoglie non appena entri.
Dalla carne ai formaggi, dalla frutta alla verdura, tutto è di primissima qualità e a km 0.
Un luogo dove la tradizione incontra la modernità, perfetto per fare la spesa e assaggiare le specialità locali.
prodotti tipici: Aceto balsamico, Parmigiano Reggiano, Lambrusco...
Io l'ho visitato in estate e devo dire che faceva davvero troppo caldo: ecco perché non 5 stelle.

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
alex L.
5/5

Molto caratteristico, storico mercato nel cuore della città. Nonostante fosse un giorno festivo tantissimi banchi aperti. Profumi e colori in un bellissimo contesto architettonico.

Mercato Storico Albinelli - Modena, Provincia di Modena
Carmelo L.
3/5

Una specie di gioielleria del cibo. Pulito e organizzato molto bene, ha un fascino particolare e vi si trova di tutto... Ma a prezzi esorbitanti: tali, che quelli di Eataly, a Roma, visitato nei giorni immediatamente seguenti (e chi vi è stato può apprezzare l' accostamento) risultano a buon mercato. Non avevo mai visto, in tutta la mia vita, il fagiolino venduto a 25 euro al chilo!!!

Go up